Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-11-2007, 18:42   #10
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Naturalmente parlo solo per esperienza personale fatta a temperature molto basse ( 3 Elefantentreffen con temperature minime fino a - 23,5° ), ma ogniuno ha una sensazione del freddo differente e usa materiali differenti, quindi, ripeto, queste sono solo le mie considerazioni.

Abbigliamento tipo per temperature molto basse, partendo dall'abbigliamento intimo:

-Maglietta maniche lunghe in polipropilene della D-Fenstec ( o similare );
-Maglietta maniche corte, stessa marca della prima ( praticamente uguale );
-Sottotuta funzionale Phase Change;
-Micropile della Salewa;
-Streetguard 2 con imbottitura;
-Klimakonfort BMW;

per le gambe

-Collant da donna o calzamaglia sottile;
-Calzamaglia in polipropilene della D-fenstec;
-Pantaloni imbottiti della Streetguard 2;
-Pantaloni Klimakonfort;

per i piedi

-Calze pesanti ( che creino una buona camera d'aria intorno ) in polipropilene o materiale assimilato;
-Stivali Savanna BMW in Gore Tex;
-Copristivali imbottiti della Tucano Urbano;

per le mani

-Guanti non pesantissimi;
-Moffole della Tucano Urbano;

per la testa

-Sottocasco in wind stopper della Bykers o, in alternativa, sottocasco " aqua " della Bikers da mettere fuori dal collo della giacca, sempre in wind stopper e Gore Tex.

Per quanto riguarda il casco è meglio sia munito di doppia lente anti appannante.

Negli stivali ho messo le solette riscaldate della BMW, ma ho un set di pile di riserva in quanto una coppia di pile alla 2a posizione non durano oltre 6 ore e per la ricarica occorrono 12 ore, quindi appena si arriva in albergo conviene ricaricarle ( entrambe se sono state sostituite ).
Non ho mai usato il gilet riscaldato, ma con questo tipo di abbigliamento penso che non ce ne sia bisogno, anche se potrebbe essere comodo, ma quello che mi darebbe veramente fastidio sono i fili che pendono da tutte le parti ed intralciano abbastanza...
Sconsiglio il gilet gonfiabile...ne ho ordinati 2 e mi sono arribati entrambi " forati " ...non l'ho più riordinato!!!
Non usare mai nè per magliette ne per calze materiali come lana o tanto meno cotone, usare solo materiali sintetici con un alto grado di isolamento e che non assorbono l'umidità.
Non usare sopra tute impermeabili se non traspiranti ( Streetguard 2 + Klimakonfort è l'accoppiata vincente secondo me...) altrimenti vi ritroverete bagnati sotto dalla vostra stessa evaporazione corporea e sentirete freddo.
Di magliette intime tecniche ne potete mettere una sull'altra anche di più di 2 se vi entrano, ricordate che l'abbigliamento a " cipolla " è il migliore in quanto tra un indumento e l'altro si crea sempre una sottile intercapedine di aria che crea isolamento, quindi è sempre meglio mettere, ad es. 3 magliette sottili piuttosto che una molto pesante.
Gli stivali non debbono risultare eccessivamente stretti in quanto una forte compressione del piede può creare una difficoltà di circolazione sanguigna con conseguente raffreddamento del piede, quindi vi ritroverete, magari con 3 calzettoni ma con l'estremità gelata!
Personalmente ho 2 paia di stivali di misure differenti per poter usare quello più grande con calze più spesse, ma senza che diventi troppo stretto.
Sotto le moffole non potrete usare guanti troppo pesanti in quanto non avrete troppo spazio, ma non sarà necessario: sono brutte da vedere ma essenziali per il freddo.
Un consiglio finale:
fate diverse prove pratiche prima di partire, non fate l'errore di vestirvi in questo modo e partire direttamente perchè sarete molto impacciati e non saprete quanto avrete freddo o caldo!
Testate il tutto in un posto abbastanza freddo.
Se non avete capito qualcosa...
Dimenticavo una cosa importante..., ho sempre viaggiato ( agli Elefanti ) con una RT 1150, quindi con una moto carenata e protettiva.

Tutto questo...secondo me...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 14-11-2007 a 21:50
mary non è in linea   Rispondi quotando