Discussione: 2t Vs 4t
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-11-2007, 22:10   #4
CristianoG
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ciao a tutti. In effetti quasi tutte le compagnie per un inezia in piu offrono il diritto alla rivalsa, una specie di "condono ante-misfatto" che chi ha la coda di paglia non dovrebbe lasciarsi sfuggire. MA attenzione: questa rinuncia alla rivalsa credo intervenga solo sulle responsabilità civili del conducente. Se il mezzo è modificato, quindi fuori dalla sua omologazione, non è autorizzato a circolare nemmeno dalla motorizzazione civile. Molto difficile che un assicurazione (non specifica) risarcisca un danno significativo in presenza di simili problemi.
Vero anche che non ho mai visto una assicurazione disporre la prova al banco del 125 di qualcuno.
@Andrea: se il tuo è un problema di conscienza nei confronti dei tuoi genitori potresti aggirarlo facilmente: disconoscili con un regolare processo in tribunale, e non saranno chiamati in causa a pagare i tuoi danni.

Cavolate apparte: sulle cilindrate piccole o comunque dove serve leggerezza i 2 tempi sono imbattibili, secondo me. A cominciare dal carter secco, passando per l'assenza di distribuzione etc etc. E tutto sommato i 2t moderni non sono male neanche a consumi. Nel campo della nautica da diporto i 2t hanno fatto passi da gigante: iniezioni dirette elettroniche, anticipi variabili, consumi di olio e di benzina allo stesso livello di un 4t di pari potenza. MA con il 40% in meno di peso complessivo.
Salutoni