Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-02-2005, 21:51   #19
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Truffato? Non credo che un marchio storico come BMW, tra le prime a produrre moto, abbia bisogno di queste cose per guadagnare qualche soldino. Problemi ce ne sono, ma questo vale per qualunque produttore. Hai mai visto gli altri forum? Credi che siano tutti rose e fiori? Dacci una scorsa. Come ha scritto Muntagnin, una BMW è un pezzo meccanico e, come tale, può rompersi. Difetti ne ha qualunque moto, BMW comprese. La moto perfetta non esiste. Per il resto, l'affidabilità non si misura a parole sui forum, ma in base alle statistiche. Quelle noi non le abbiamo. Abbiamo solo molti bla bla. Va bene, intendiamoci; anche il bla bla e persino le polemiche possono servire; s'impara, si conosce, si scambiano idee. Ma da qui a estrapolare sentenze categoriche sull'intera produzione mi pare un tantino azzardato. Non siamo al centro del mondo, né abbiamo una visione completa e del tutto oggettiva del panorama motociclistico che ci sta intorno. Non dovremmo mai scordarlo.

Io non sono BMW-ista per partito preso. Ci sono molte altre moto che mi piacciono, ognuna nel suo genere. Di BMW ne ho avute solo tre (qui c'è gente che ne ha possedute una sfilza). Tra la prima e l'ultima c'è di mezzo oltre un ventennio. Però, ti dirò, a distanza di tempo ho ritrovato esattamente gli stessi pregi che ho riscontrato da ragazzo. Credo che si tratti di una caratteristica unica nel suo genere per la quale la gente è disposta a dare un bel gruzzoletto. E' una tradizione meccanica che apprezzo moltissimo. Anche solo per il fatto stesso che c'è. Dà lustro, identifica il marchio, caratterizza il modo d'intendere la strada.

Di cosa sto parlando? Della guida BMW. Cosa è la guida BMW? Difficile dirlo a parole, ma ci provo. Solo con una BMW tu puoi condurre il mezzo con il 20% dello sforzo, ottenendo l'80% della prestazione. Queste moto sono stabili, sentono poco il vento, le dismogeneità stradali, avanzano imperterrite, restando sempre docili e omogenee nel comportamento. Sono equilibrate in ogni condizione. Vanno esattamente dove vuoi, senza tradirti, quasi seguendo il tuo sguardo. Ti avvertono gradualmente se ti avvicini ai limiti di tenuta. Difficile che si scompongano; devi proprio violentarle. E, tutto questo è ottenuto con un piacere di guida per me impareggiabile. Non sono adrenaliniche, d'accordo, ma scorrono con un efficacia impressionante, tanto che gli altri del gruppo si mettono a tirare perché pensano che tu lo stia facendo, quando invece stai andando in tutta scioltezza. Sai a quanti succede...

Io credo che sia soprattutto per questa caratteristica che si paga. La tecnologia BMW non è probabilmente al top nel mercato attuale. I Boxer, poi, sono motori che per taluni versi si potrebbero perfino definire obsoleti. Ma è il mix tecnico delle componenti, il modo in cui paralever, telelever, cardano, erogazione pastosa, distribuzione di masse, baricentro lavorano insieme che è il risultato saliente della ricerca BMW. Ci sono moto più appaganti sul piano prestazionale puro e anche della precisione di guida, ma penso di non sbagliarmi se affermo che nessuna riunisce in sé l'equilibrio dinamico che ti può assicurare una BMW. Per me si tratta di un risultato fenomenale, un'opera d'arte, a cavallo tra tecnica ed emozioni.

Quando vedo una Ducati e sento l'erogazione desmodromica che esce forte dal suo scarico aperto, per la miseria, non posso che gasarmi. Quando vedo una CBR RR che esce di curva veloce e sale di giri con un urlo privo d'incertezze resto basito dalle possibilità meccaniche moderne. Quando scorgo i pif-paf di uno Speed Triple sul misto mi dico, capperi, se è agile con quell'enorme 190 dietro. Ma, cosa vuoi che ti dica, quando sono sorpreso dalla comparsa del muso enorme e sguercio di un GS che, arrogante e allo stesso tempo sobrio, irrompe fluido nel mio panorama visivo, che cakkio, tutto il resto scompare letteralmente. Il mio sguardo viene calamitato da quel mezzo e resta nell'aria solo suo rumore sordo che mi penetra nelle ossa.

Non si tratta di religione, come dici tu. Il fatto è che io so che significa guidare una BMW. Ed è bello fare il confronto dall'esterno. So che ti appaga sempre. Una CBR o una Ninja o anche uno Speed Triple sono entusiasmanti, esaltanti, sono mezzi ottimamente progettati e realizzati, ma dopo un po' ti stufano. Una BMW mai. Con tutti i suoi difetti. Non è religione. E' passione. E la passione rispecchia motivi ben circostanziati. Non ho quindi bisogno di fare fiaccolate davanti ai concessionari. Però, sono contento quando dopo 2 anni e con tutto quello che si sente dire in giro mi valutano il mio GS 1150 ancora 10000 Euro. Significa che acquisterò un altra BMW? Forse no, ma mai e poi mai potrò dire che le BMW non sono motociclette (lasciamelo scrivere in maiuscolo) SUPERLATIVE.


[/quote]


Sono commosso ......non avrei saputo rispondere meglio......
Sei un grande.....
Condivido al 100%
Zio Erwin non è in linea