Quote:
Originariamente inviata da Davide
Cazzate ???????
io non parlo di emissioni di CO2 e di altri gas a effetto serra ,ma di polveri sottili che sono quelle pių dannose per la nostra salute 
Questa č un'immagine dal satellite che evidenzia la concentrazione di sostanze inquinanti nell'Emilia Romagna 
|
Non intendevo che dici cazzate, intendevo che CI dicono cazzate..
Scusa ma la mappa che hai messo tu riguarda solo la pianura padana o tutta l'europa?
Perche' vedo un picco nella zona Olanda e Belgio e vedo quasi nulla su Roma che per auto/moto/scooter/autobus e' la prima citta' in Italia.. mi semra strano sia cosi' pallida..
In cio' che hai citato c'e' scritto
Origine delle PM10
Le fonti di emissione di questa frazione fine in aree urbane sono imputabili in massima parte al traffico autoveicolare, in parte pių marginale ai fenomeni naturali di erosione del suolo e presenza di pollini e spore e alle emissioni industriali
Quindi le auto creano dei picchi nelle aree urbane.. senza dubbio visto che nei centri urbani non ci sono centrali elettriche o produzioni industriali... Ma non viene detto nulla sulla produzione globale di PM10..
La cosa che mi lascia perplesso e' che non citano il riscaldamento domestico..
per non parlare di quello Pubblico..
Spesso sono caldaie fatiscenti a gasolio che inquinano peggio di una trabant smarmittata..
PS: in ogni caso io sono pienamente d'accordo con il produrre auto piu' efficenti che producano meno Co2 e che abbiano un indice PM10 piu' favorevole dell'attuale..