Ciao.

Ho il 60CS da giugno e ne sono molto soddisfatto, anche se non posso farti paragoni con altri modelli perché è il primo che possiedo.
Personalmente, l'ho acquistato perché è indicato per un uso misto, cioè anche per attività outdoor tipo escursionismo ecc. Infatti ha dalla sua il vantaggio delle dimensioni ridotte (pur avendo uno schermo grande), della leggerezza, dell'alimentazione a pile e della maneggevolezza e comodità di trasporto. Oltre ovviamente alle funzioni che indichi tu (bussola e altimetro) specifiche per un uso outdoor.
Secondo me il suo limite per un uso stradale è la memoria non troppo estesa (56) ma considera che riesci a caricarci comunque quasi tutta la cartografia dell'Italia dal mapsource city select. Quindi questo limite, che potrebbe manifestarsi in un viaggio fuori dall'Italia, lo riduci caricandoci sopra solo la cartografia della zona di destinazione e non quella del tragitto che, si suppone, potrebbe avvenire su strade principali che sono comunque nella basemap residente del gps. Mi spiego meglio: se vai a fare un giro in Normandia, ci carichi solo la cartografia della frnacia del nord, perché comunquelui ha di default le strade principali che ti servono per arrivare li.
Altre note positive sono la retroilluminazione efficiente (a fronte di un display comunque molto ben leggibile) e il display colorato; anche le funzioni e la loro facilità di accesso mi sembrano più che soddisfacenti.
Per quanto rigurada l'installazione, la Touratech vende un supporto dedicato con o senza serratura; quello con serratura (consigliato per non smontare tutto nelle pause caffè

) costa 89 euro. Questo dovrebbe essere il link:
http://www.touratech.de/shop_italia/it/dept_947.html
Questo supporto è già provvisto di fissaggio al traversino del manubrio. Io ho messo un manubrio senza traversino ed ho risolto usando (sempre dalla Touratech) un supporto "RAM mount" per tubolari con staffa snodata.
Per l'alimentazione devi acquistare un cavo a fili liberi dalla Garmin; se funziona ancora come quando l'ho preso io, in italia la cartografia per il 60CS viene venduta esclusivamente

in un pacchetto che contiene anche un supporto per auto o da tavolo e, appunto, un cavo a fili liberi con fusibile di protezione. I fili sono 4: tagli via i 2 relativi ai dati e colleghi i due dell'alimentazione (ovviamente c'è scritto quali sulle istruzioni

) con il tipo di spinotto che preferisci. Io ho messo uno spinotto tipo BMW ed ho installato una presa di corrente (la mia moto non ce l'aveva) senza grosse difficoltà (e se ce l'ho fatta io...

). Ho solo avuto l'accortezza (visto che dovevo fare tutto il circuito) di mettere un altro fusibile in uscita dalla batteria.
Eccoti il link a una review (in inglese) sul 60CS:
http://gpsinformation.us/gps60c/g60review.html
Spero di esserti stato utile, e chiedi pure se ti servono altre info :P