Discussione: SerbatoioGS ADV 1150
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-10-2007, 23:40   #17
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

Il serbatoio contiene esattamente trenta litri, esatti esatti,...ho svuotato un paio di volte il serbatoio, e qualcosina in piu' rimane nella pompa, ma roba da pochissimo.
Il "pieno a tappo" come dice Sergio, lo faccio sempre. Da una vita.. L'aria si forma all'interno del serbatoio, proprio perche' e' separato in camere, ..quindi, quando state facendo il pieno, con la moto sul centrale, spingete sulla sella, schiacciando per far oscillare la moto, muovete la moto e vedrete che ne entra ancora. Per fortuna che non è una ktmLc8, altrimenti vi piscerebbe dal tubo di sfiato...(Vero Primiano???)
Ovviamente, una raccomandazione, quando fate il pieno, non mettete la moto sul cavalletto laterale,..altrimenti piscera' pure lei..anche se non è una Ktm..
Con un pieno di 30 litri, io percorro 430/440 prima di andare a riserva...e non vado pianino. Uso la moto ogni giorno, in statale per andare in azienda, e la media è sui 160... infine, evitate di fare andare a riserva la moto, e di camminare sino a quando ci resta quasi mezzo litro... perche' altrimenti la BmW vi ringraziera' e vi premiera' per l'acquisto di una nuova pompa.
Come dice Sergio, con la benzina 98 di ottano, è vero sì che si consuma meno, ma è fondamentale l'andatura. Con un andatura tranquilla, in autostrada e nei limiti, si arrivano a fare anche i 600 km...
Aggiungo, sotto la mia ho scarico, Y e Bb... ed io peso 95 kg,
ragion per cui, se vorro' consumare meno, la prima cosa che dovro' fare, sara' quella di mettermi a dieta.


Infine, l'unica ADV con il serbatoio da 22 litri, l'ho vista qui a Bari, diverso tempo fa, e l'aveva comprata una testina di un mio amico.... che ha anche avuto il culo di rivendersela ad un ottimo prezzo. Ora dovrebbe probabilmente girare nelle zone di M.Franca...
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.

Ultima modifica di GIANFRANCO; 28-10-2007 a 23:42
GIANFRANCO non è in linea