Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-10-2007, 21:21   #23
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muttley Visualizza il messaggio
Vadocomeun diavolo io potrei farti le considerazioni contrarie: la fodera rivestita in alluminio serve per proteggere dal freddo e non dall'umidità, anzi l'umidità (che produci tu con il sudore) con l'alluminio resta all'interno, inoltre l'alluminio (se lo strato è "serio" ) rende la fodera piu rigida. La membrana della Rev'It è piu spessa della H2out Spidi ma prima di dare giudizi vorrei vederla alla distanza perchè a me l'H2Out è durata poco perchè si è consumata nei punti di massimo sfregamento. Sulle cuciture dell'imbottitura non so che dirti ho avuto giacche Dainese e Axo con fodera cucita che non si sono mai scucite. Sulla vestibilità concordo con te sul fatto che Rev'it veste poco ma basta trovare la taglia adatta io per la Cajenne ho dovuto prendere la XXL mentre solitamente prendo la XL. Per il discorso guanti: io l'ho provata con vari tipi di guanto (Spidi, dainese, Alpinestars) estivi ed invernali e problemi non ne ho mai trovati. Ho trovato invece ottimo il sistema di ventilazione estiva della Cayenne.
io ho provato la taglia M giusta di spalle e di lunghezza delle maniche.
ma con 2 maglie di cotone chiudevo i gomiti con fatica.
pensa se ci metto soto la phease change.
per quanto riguarda la membrana h2o di spidi,ho una giacca da 6 anni e con 80000 kn alla spalle,che non fa' entrare una gocia d'acqua.
forse perche faccio una corretta manutazione del capo.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando