Mi piace, però non ha cambio automatico e per i miei gusti è un po' spartana....
Non devo fare fuoristrada estremo...vado a sciare e può darsi che prendo una stada di campagna un po' particolare.
Mi piace l'idea di un'auto compatta, con cui si può viaggiare bene, un po' più spaziosa del normale e neanche troppo di rappresentanza.
Sono anche in una posizione di lavoro tale che l'limmagine dell'auto, nonostante i 50.000 km all'anno non cambia il mio status esterno.
In fondo con una Audi a 4 o con Golf 4 motion farei le stesse cose.
Questa Tiguan ha una serie di optional che mi piacciono molto, e siccome per me l'auto è anche un po' sfizio...
- Tetto panoramico apribile
- Ottimo sistema multimediale
- Sistema di sedili posteriori flessibile (anche anteriore)
- Grande cura costruttiva degli interni
- Gancio di traino (gommoncino...) integrato
- Motore 170 giusto con un ottimo automatico
- Fari Bixeno orientabili
- Sistema off-road inseribile
- E poi è una tedescona, a me piace.
A correre ho rinunciato da quando ho venduto la M3 per passare al 530 Turing...sarà l'età...oppure un po' di giudizio, chissà!! Però un po' mi dispiace lasciare la trazione posteriore...
Toyota è sicuramente un mezzo di qualità, comunque con una Golf aziendale siamo sui 200.000 e ha fatto solo tagliandi e materiale di consumo. Idem quella di un mio dipendente.
Ci vuole anche un po' di fortuna, come con il GS