Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-10-2007, 16:07   #1
Holz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Holz
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 45
predefinito

Personalmente ritengo che la durata del giallo debba essere messa in relazione principalmente a:

- Velocità massima consentita nell'attraversamento dell'incrocio
- larghezza dell'incrocio.

In particolare, prendendo in considerazione un incrocio cittadino, con vel max = 50Km/h e considerando un secondo come tempo di reazione ci servono 25 metri per arrestarci da quando ci scatta il giallo.

Se siamo a meno di 25 metri dal semaforo non riusciamo più a fermarci alla riga di arresto e dobbiamo quindi continuare liberando l'incrocio nel più breve tempo possibile ma comunque entro i 50 Km/h.

Ciò vuol dire che in caso di incrocio di 32 (32 perchè mi viene facile il calcolo :-))) metri di larghezza dovremo percorrere 24 + 32 metri cioè 56 metri ed a 50 Km/h ci metteremo 4 secondi.

Un parametro correttivo dovrebbe essere adottato per adattare la situazione alle peggiori condizioni riscontrabili all'incrocio (vedi bagnato in cui si indica un peggioramento del 30%) visto che il sistema non è autoadattivo (calcolo dei tempi effettuato in base alle condizioni climatiche e di aderenza).

Vi esorto a realizzare dei grafici al fine di verificare gli andamenti delle precedenti considerazioni al variare delle condizioni al contorno (velocità, tempi di reazione e frenata, larghezza incrocio).
__________________
R1150R - 222k...Venduta...ora 230k...
R1250RS - 38k
Holz non è in linea