Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-10-2007, 14:43   #4
STRESS
Mukkista doc
 
L'avatar di STRESS
 
Registrato dal: 03 Sep 2005
ubicazione: Trasacco (AQ)
Messaggi: 2.122
Smile

I tessuti tecnici sono eccezzionali per mantenere la pelle asciutta, ma trovano il loro campo di applicazione nei contesti specifici, siano essi fitness, moto,bici e sport in genere. Per la vita di tutti i giorni hanno un grave inconveniente: a contatto con il sudore emanano un cattivo odore.
Io da 20 anni ho risolto il problema con delle canottiere o maglie manica corta misto lana. Di solito 50 lana 50 acrilico, o 60/40. Sono economiche, ne producono quasi tutte le marche di abbigliamento intimo, e possono essere usate in estate ed in inverno. Io ne apprezzo il confort soprattutto d'estate, quando il sudore dietro la schiena è sempre presente. Se portate intimo in cotone, o la semplice tshirt, assorbe il sudore ma rimane bagnato per moltissimo tempo, dando quella sensazione di gelatino dietro la schiena. Il misto lana, invece, assorbe, ma, asciugandosi velocemente dà la sensazione di asciutto sulla pelle e non "puzzano".
Alcune marche: madiva, liabel, selco .........
P.S. se poi integrate l'uso della maglia misto lana con il consumo di Simmenthal siete a posto, tutta salute
__________________
gs1200adv-Vespa125 VNB5 '64
http://www.flickr.com/photos/michelemuliere
www.facebook.com/trasacco
STRESS non è in linea   Rispondi quotando