In italia l'unico modo (almeno che conosco io) per rilevare gli autovelox è caricare nei vari navigatori (tom tom garmin etc etc) delle liste compilate da volontari con i punti (POI=Point of Interest) contenenti indicazioni di dove si trovano i velox. Una volta fatto questo il navigatore segnalerà al guidatore (100-200... metri prima a seconda di come viene impostato il navigatore) dove sono stati avvistati autovelox o pattuglie mobili con il tele laser. Quindi in realtà non viene rilevato come invece succede con quelli americani ma semplicemente avvertito come se fosse un promemoria. 
My 2 cents
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Any intelligent fool can make things bigger and more complex... It takes a touch of genius - and a lot of courage to move in the opposite direction. 
Albert Einstein 
 
K1200R
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di Shalafy;  19-10-2007 a 10:37
					
					
				
			
		
		
	 |