Io non comprerei mai una Ducati, perché sul fronte della normale produzione/vendita/qualità/assistenza ritengo il marchio non all'altezza degli altri che hanno più esperienza e organizzazione. Questa è la mia idea.
Una Desmosedici non vale certamente 50000 euro a livello di prodotto tecnico, li vale solo per l'esclusività ed è per quello che quei soldi vengono spesi (da chi se lo può permettere).
Ora, se alla Ducati decidono EX POST di decuplicare il numero di esemplari previsto (e reclamizzato) secondo me si comportano molto male.
Sono manovre low profile pericolose e che rischiano di minare la credibilità di un marchio.
Era meglio non dire niente a livello ufficiale e dire solo quando si è sicuri di quel che si farà.
Forse hanno preso consulenze di marketing da Vanna Marchi.
La Ducati ha fatto meraviglie in campo sportivo, dove ha puntato tutto e con grande dedizione e competenza.
Tanto di cappello per essere riuscita a spuntarla sui colossi del settore.
S'è guadagnata una credibilità da spendere bene.
E ora la svende con manovre da peracottai.
(Sempre che sia tutto vero quello che c'è nel post d'apertura)