Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-10-2007, 17:03   #9
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BudFox Visualizza il messaggio
Attenzione: nel caso di finanziamento con maxirata si ha la piena proprietà della moto!
Il nome del proprietario sul libretto è il mio e non ci sono ipoteche.
Per assurdo l'avrei anche già potuta vendere senza alcun problema!
Corretto
Mi sembra che più di qualcuno stia confondendosi tra:

1) Finanziamento: la proprietà del bene diventa tua da subito e la maxi-rata finale te la devi comunque pagare o al limite rifinanziare.

2) Leasing: la proprietà del bene è della società che lo acquista per metterlo a tua disposizione, ed alla quale tu paghi delle rate (capitale+interessi). Alla fine del leasing puoi decidere di tenere il mezzo diventandone proprietario ovvero di rientrarlo per un nuovo acquisto.

3) Noleggio a lungo termine: formula utilizzata tipicamente da aziende per parchi auto dipendenti, prima dell'ultima riforma fiscale era l'optimum in quanto si poteva scaricare tutto il costo (a differenza del Leasing).

Delle 3 soluzioni la più vantaggiosa per un privato è la nr. 2 (conti alla mano, fatto qualche settimana fa sull'ipotesi di acquisto di una nuova AudiA4 MY 2008).

Quote:
Originariamente inviata da BudFox Visualizza il messaggio
In più, mi sono scordato di dirlo, oltre al finanziamento al 3,99%, mi hanno riconosciuto uno sconto di 900 Euro e la permuta della Caponord.
Questa mi sembra davvero troppo...
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
Flute non è in linea