a mio avviso dipende molto dal reddito mensile che uno ha (parlo di lavoratore dipendente e, quindi, a reddito fisso).
Notoriamente, la rata č una costante mensile che va a decurtare le proprie entrate mensili (fisse).
Ora, se il proprio stipendio č di 5000 euro al mese, allora vada per le rate e le maxi rate....
ma se si ha uno stipendio diciamo normale (facciamo 1500 euri?), allora i circa 200 euro al mese di rata e la maxi da 6000/7000 cominciano a disturbare i sonni la notte... anche perchč, lo sappiamo tutti, durante il mese ci sono anche altre spese fisse....
Insomma, tutto sta a quantificare il livello di "ansia" che si vuole avere.
Personalmente, preferisco non sentire la spada di Damocle tutti i mesi e comprare solo quello che posso realmente permettermi... alla faccia di eventuali vantaggi economici e calcoli maniacali sul pagare cash o a rate.
__________________
R1150R
|