Come il solito c'è del vero in tutti voi, e anche un po' di esagerazione (come Teodoro dice..).
Grazie Burro: ti dico che i FAQ non li ho trovati prima e per di più gli Acrobat di Ezio non si scaricano e non sono accessibili (per me).
Domani non ci sono, ma dopodomani vi elenco fattura, così potrete verificare.
La stangata saranno certo le pastiglie, cosa che cambiavo sulle mie Auto e che posso ritornare a cambiare, visto che sul mercato ci sono ottimi prodotti (se non migliori).
Tengo a precisare che, come qualcuno ha accennato, ci sono senz'altro:
- Tagliando
- famose pastiglie
- Candele (Twin spark!!)
- Olio 3,8 litri (??)
- Filtri
- 1 lampadina (questo potevo anche ometterlo)
- Altri oli (0,90 SAE non so che cosa)
...e altro che riporto.
Tengo a precisare una cosa molto importante. Il capo meccanico è una persona gentilissima. Non chiamo in causa lui perchè è egregio, e mi ha fatto dei favori in altre occasioni, ma forse i tariffari sono altini. E' la prima volta che mi capita una batosta così e ho BMW dal 2001.
Se paragono gli altri interventi ai Tagliandi DUcati del 1999 e 2000 (per 600Dark, non il 916!!), BMW è economica!
Sono convinto che tutto sia risparmiabile, specialmente rendendosi autonomi. Ma non sono convinto che Aprilia, Yamaha, Honda, KTM, Ducati, abbiano dei costi inferiori per la manutenzione.
__________________
SONO TORNATO!!
|