Giusto un paio di settimane fa ho piazzato un "educato casino" in un negozio di abbigliamento che pretendeva di vendere una camicia di una nota coppia di stilisti italiani (un po' gay) ad oltre 450 euro.
La camicia in questione, bella non c'e' che dire, era prodotta in Malesia.
Quindi togliendo i 10€ (ad esse buoni) di materiale il resto del prezzo dove sta?
Il mercato e' gonfiato.
Altrimenti un Roberto Cavalli non potrebbe permettersi barche da sogno e mignotte (si puo' dire o e' satira politica?) d'alto bordo.
Finche' ci saranno i polli che compreranno prodotti realizzati a basso costo pagandoli anche mille volte il loro valore le aziende continueranno a farlo.
Magari con la minaccia dei licenziamenti o della crisi di settore.
Renzo Rosso miliardario proprietatrio della diesel realizza i suoi prodotti nell'est europeo.
Ma che se ne vada a fare in xxxx (parola di 4 lettere sotituibile a scelta),
lui e i suoi jeans.
Io non compro piu' nulla che non sia realizzato nella comuita' europea o che abbia un costo allineato al costo, presunto, di produzione.
__________________
________________________________
[B]Buell Xb12X Ulysses[/B]
[I]Killing Orange[/I]
________________________________
|