Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2007, 13:55   #1
AlexZ
Pivello Mukkista
 
L'avatar di AlexZ
 
Registrato dal: 05 Jul 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 278
predefinito Frenare sì, ma come (con l'ABS)?

L'argomento è fritto e rifritto, ma giacché mi interessa quanto a sicurezza personale...

Abs di II° generazione (r850rt del 2000)
Andatura: medio-lenta

... in queste condizioni - ovvio - le frenate non sono mai impiccate e violente.
Così mi capita - non molto spesso in verità, ma qualche volta capita - che agli incroci (agli stop) o ai semafori, con asfalto leggermente incostante e ondulato, il sistema ABS entri in funzione, mollando per una frazione di secondo la ruota anteriore (in genere freno solo con quella); con ciò facendomi allungare la frenata di quei 50cm/1mt che però sugli incroci - se ti dice male - è quella che fa la differenza tra il nulla e la "martellata".

A velocità + sostenute invece - essendo la frenata + energica - il problema mi sembra ridotto, dal momento che - anche entrando in funzione l'ABS - la pressione esercitata sulla leva del freno ridà immediatamente potere frenante.

mi chiedo:

a) sono io che sbaglio (probabile)?
b) è il mio ABS che deve essere riguardato?
c) l'ABS moto è una enorme kakkiata e sarebbe meglio "tranciarlo" e buttarlo alla discarica?

Grazie a tutti.
__________________
Ci vuol coraggio ad accettare altre sfide... oltre quelle della vita!

Ultima modifica di AlexZ; 12-10-2007 a 13:58
AlexZ non è in linea