è una legge di mercato...dove la manodopera costa troppo non si produce(leggi europa e in generale ovest del mondo) ciò che necessita di largo impiego di manodopera...
non vale solo per il made in italy che dici di non trovare, ma anche per francia, g.b. ecc...
potrebbe stare bene a qualcuno avere made in italy e pagare il 40% in più ma a pochi probabilmente...
ed è ovvio che ti rispondano spezzando una lancia a favore dei produttori...come è ovvio che non stronchino mai una moto o altro...non sopravvivrebbero...
in linea generale i giornali, poi, sono le uniche aziende che vanno avanti annche in perdita, cioè anche se li comperano in pochi...perchè per la proprietà sono comunque "remunerativi" date che diffondono un'"idea" o una pubblicità...