Motociclismo non è certo "l'altro consumo"!
Sull'onda di un mio 3d di prima delle ferie estive "No more Cinese Please" (mio almento su costosi abbigliamenti Italiani fatti in Estremo oriente), ho mandato una lettera a Motociclismo che appare a pagina 12.
La risposta è stata mooolto dalla parte dei produttori e non del consumatore.
Cioè la risposta è stata "per mantenere la competitività, i produttori sono costretti a produrre in paesi più economici"!!
Il mio commento è: ma la competitività verso chi, visto che la produzione e distribuzione di prodotti di abbigliamento motociclistico è in mano agli italiani?
La cpmpetitività tra di loro può essre a rischio!
Per me l'unica giustificazione è la ricerca di aumento di profit! L'esempio è che le giacche moto ora costano dai 300,00 euro in su (Dainese arriva tranquillamente a 500,00!!). Questi prodotti costavano, ai tempi della lira 300,00lire, vale a dire meno della metà!
Ribadisco, le riviste italiane dedicate al motociclismo sono più impegnate a mantenere ottimi rapporti con i produttori, che a dare un giudizio obiettivo e di supporto al consumatore.
Questo è tutto...volevo solo sfogarmi vista la "brutta" risposta del giornale più letto da noi (a parte "Pianeta bicilindrico" ovviamente).
__________________
SONO TORNATO!!
|