Discussione: moto sportive
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-10-2007, 19:21   #2
SnO0pY
Mukkista in erba
 
L'avatar di SnO0pY
 
Registrato dal: 23 Jun 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 467
predefinito

il problema non è tanto la scomodità di una moto (io mi sciroppavo 500-600 KM la domenica col 998), quando il fatto che ormai questi mezzi hanno raggiunto livelli di potenza e raffinatezza ciclistica che consentono limiti inavvicinabili per qualunque utente medio.
ma non solo non arrivi manco a fare il solletico a una moto tipo l'R1, che dici magari "che me frega, ci vado a passeggio e me la godo lo stesso"...NO! il problema è che son moto che a passeggio non ti godi.
perchè i motori girano alti, perchè lo sospensioni sotto i 150 all'ora non lavorano, perchè la posizione di guida ti impedisce di vedere un metro oltre il cupolino..

prima del GS avevo uno ZX-10R del 2004.. moto splendida, velocissima, potentissima, leggerissima, maneggevolissima.
però era una moto che o la guidavo sempre col coltello tra i denti, tenendo ritmi da ritiro immediato della patnete che arrivavo in Futa sudato come una lontra e senza fiato, oppure era un supplizio solo mettersi in sella.

non lo dico per fare il ganzo, ma quando c'hai 150 cv da gestirti in pochi mm di corsa del gas bisogna stare cazzutamente attenti.. è facile, troppo facile, farsi prendere la mano da questi giocattolini, che però non perdonano.
__________________
Alle Cinnamon e a tutti i compagni caduti bisognerebbe dedicare una piazza davanti a un ipermercato
SnO0pY non è in linea