Educazione alla guida delle 2 ruote a partire dalle scuole medie inferiori, lezioni pomeridiane tenute da motociclisti che sappiano cosa è andare in moto.
Esperienza vissuta personalmente quando mio figlio doveva conseguire il patentino per lo scooter. Al dirigente scolastico importava solamente che alla scuola non costasse nulla la mia consulenza, giacchè pagavano già un docente su progetto ( chiaramente la poverina non aveva idea della differenza tra un casco jet ed un integrale......). Oggi, a distanza di anni, i ragazzi che incontrai allora mi salutano lampeggiando o con le dita a W.
Ho cercato di portare la mia esperienza al motoclub Kr, iscritto FIM.....risultato: stanno litigando con provincia, comune e vigili urbani per la spartizione della torta.......in certi casi meglio il volontariato.
Obbligo di lezioni di guida in pista per il conseguimento della patente A.
Naturalmente corsi tenuti da istruttori qualificati, gratuiti, in circuiti costruiti ad hoc(1 per provincia), tanto con i soldi ricavati dai velox e affini e con quelli risparmiati per mancati interventi sanitari...... hai voglia
__________________
Gs 1150 '03
Come balenottere che giocano tra le onde
|