Acquisto moto a distanza: quali garanzie ?
Per quanto si possa avere un atteggiamento di fiducia nel prossimo, nell’acquisto della moto a distanza è il caso di tutelarsi un minimo.
Io (acquirente) credo che la migliore forma di garanzia possa essere questa, ed accetto, anzi CHIEDO suggerimenti per capire come tutelarmi il meglio e più possibile:
1)si concorda il prezzo
2)il venditore con certificato di proprietà (CDP) si reca presso la propria delegazione comunale e fa apporre sul CDP i dati dell’acquirente (i miei)
3)il venditore spedisce via fax copia del CDP recante le generalità dell’acquirente
4)l’acquirente provvede al pagamento tramite bonifico
5)il venditore, verificato l’accredito sul proprio conto della cifra pattuita, provvede alla spedizione della moto.
Che ne pensate ???
__________________
BMW F 800 GS - 2010 / PIAGGIO VESPA PX 125 E - 1989
|