Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-09-2007, 11:26   #8
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fluido Visualizza il messaggio
Ipotizzi pero' anche che tutta l'utenza si muova solo su autostrade, per di piu' libere abbastanza da permetterti di scegliere se andare a 130 di codice risparmiando oppure infrangendolo e quindi con maggiori consumi.

Considerando i milioni di autoveicoli che giornalmente si muovono nelle grandi citta' e dintorni con medie da bicicletta, non so quanto il tuo discorso possa valere.
Tieni anche conto che i TIR fanno si' e no 3km/litro andando a velocita' codice
Il calcolo era ovviamente spannometrico, in quanto basato su assunzioni grezze.
Però la diminuzione del consumo l'ho registrata in tutti gli ambiti e non solo in autostrada a velocità costante, perché le andature più basse diminuiscono la necessità di accelerare e frenare in continuazione e perché se ti abitui ad andare più piano, il piede tende a lavorare con maggior leggerezza.
Un fatto davvero sorprendente (almeno per me) è stato il consumo in città, dove sono passato da 10-11 a 14-15 km/l.

Per quanto riguarda i TIR, il fatto che consumino tanto non influenza la validità del calcolo, che è basato su percentuali e non su valori assoluti.
Non conosco le curve di consumo dei camion al variare della velocità, ma non ho dubbi che anche nel loro caso una riduzione relativamente lieve della velocità comporti una notevole riduzione percentuale del loro consumo, se non altro perché i TIR, a differenza della maggior parte delle auto, tendono a muoversi a velocità prossime a quella massima, dove la curva dei consumi rispetto alla velocità si fa più ripida.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 26-09-2007 a 11:29
Wotan non è in linea