Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-09-2007, 14:43   #43
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

x Aspes

Che dire? Non posso di nuovo che convenire con quanto scrivi.
In particolare, vorrei richiamare questo tuo passo: Noi siamo ben capaci di fare gli ecologisti con....la fame degli altri.
Lo faccio, perché il post d'apertura sui biocombustibili ha sollevato una reazione secondo cui non è vero che la coltivazione di biomasse causerà dei rincari massicci nelle commodities alimentari e secondo cui gran parte delle attuali oscillazioni di prezzo sono dovute a fattori congiunturali. No, le biomasse coltivate a scopo energetico su vasta scala impattano eccome sulle economie alimentari. Lo si è già visto.
Ho scritto una frase che, mutatis mutandis (che non sono le mutande), ricalca la tua:
La guerra non sarà per il pane; o meglio qualcuno la farà per magnà, altri per andare in vacanaza con l'auto a biocombustibile.
In quanto all'idrogeno, anche qui concordo: verrà, ma non domani e nemmeno dopodomani. Forse i batteri saranno il sistema più conveniente.