Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-09-2007, 08:39   #100
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

A proposito di limiti di Germania di Italia di italiani e di tedeschi.

Venendo dalla Norvegia ho attraversato tutta la Germania. Viaggi in autostrada sulla corsia di sorpasso a 130 e vedi nello specchietto arrivare la mercedes a 200 Km/h, la quale stranamente non lampeggia, ma rellenta ti si accoda a distanza di sicurezza aspetta pazientemente che tu abbia finito il sorpasso. Se finito il sorpasso tardi a rientrare mette la freccia a sx per ricordarti che vorrebbe passare, tu ti scosti e lui riprende la sua corsa a 200 Km/h. Tutto in perfetta tranquillità e RISPETTO per il prossimo.
Entri in italia, traffico, velocità 90 Km/h. qualcuno tenta di sorpassarti a ds in50 m di corsia libera un altro ti si attacca al culo e comincia a spingere, un altro si pianta sulla corsia di sorpasso e non si muove più.

Meno velocità più pericolo.

Il pericolo non è dovuto al numero segnato dal contakm ma dal rispetto del prossimo da parte degli utenti della strada. Per questo in germania pur avendo una velocità doppia hanno metà incidenti.

E non è neppure vero che il limite vada tarato sul più scarso che gira per l'autostrada. Ogn'uno, come recita il codice, deve regolare la propria velocità in funzione delle proprie abilità del proprio stato psicofisico e delle condizioni della strada. Sull'autostrada della riviera ligure c'è il limite a 130 ma al sabato o domenica mattina con la densità di traffico che c'è cercare di andare a 130 è criminale. Il conducente deve regolare la velocità alle condizioni della strada. Cosa dobbiamo fare, mettere il limite a 70 sempre perchè al sabato mattina c'è traffico?
in germania e francia ho trovato delle curve con dei limiti che erano giusti per fare una bella curva piegata con la moto. Evidentemente uno in macchina deve affrontare quella curva ad una velocità inferiore in funzione della propria macchina e della propria abilità. O devono finire tutti nel fosso perchè il limite è a 70? ma un po' di c@zzo di libero arbitrio ce lo vogliamo proprio negare? non avrebbe più senso cercare di educare la gente all'uso della strada in quanto sistema di trasporto e non di pista? quelle c@zzo di pubblicità dove si vede l'auto che diventa un leone, un'onda, un c@xxo di robot, che "domina la strada", le vogliamo vietare? raccontiamo alla gente che l'auto che compra "brucia l'asfalto" e poi lo facciamo andare in autostrada a 40 Km/h dove ci sono i lavori? certo così guadagnamo due volte, quando vendiamo l'ultimo modello di auto e quando gli diamo la multa perchè voleva provare se veramente la sua macchina brucia l'asfalto. E l'unica vittima è la sicurezza, cosi per la sicurezza riduciamo ancora i limiti e aumentiamo gli introiti per le multe.
Valgono di più quei messaggi strisciati in mezzo alla comunicazione normale che tutti gli spot sulla sicurezza, per altro scarsi. In america sono maestri in questo. In questi giorni su sky mandano uno spot pubblicitario di un documentario su "non so che cosa", i soliti documentari catastrofici che evidentemente in america tirano molto. In questo spot lo speaker ad un certo punto dice: "...questo è il momento in cui ti trovi in mezzo alla sparatoria e i cattivi caricano i loro calasnikov e iniziano a sparare". In america hanno milioni di armi in giro e migliaia di sparatorie ma i cattivi sono quelli con il calasnikov. E' cosi che si condiziona l'opinione pubblica! dobbiamo imparare questi sistemi ed utilizzarli per fini migliori della propaganda politica.

Ultima modifica di aldo; 25-09-2007 a 08:44