Quote:
Originariamente inviata da craa
Invece mi sono ritrovato a dover guardare il maledetto tachimetro e cercare per tutto il tempo di mantenermi entro i limiti medi!  
|
Che guaio.
Quote:
Risultato:
stress assoluto;
|
Capisco. Com'è noto, guidare a 170 e oltre è assai più rilassante.
Quote:
situazioni di pericolo dovute al calo di concentrazione da un lato, ed all'eccessiva attenzione alla velocità da tenere dall'altro;
|
Eh, certo, che angoscia. Potresti magari adottare un regolatore di velocità per risolvere un problema, e un piccolo apparecchio da elettroshock per l'altro.
Quote:
situazioni di pericolo dovute al continuo passare da una corsia all'altra per sorpassare (quando andavo alle "mie" medie mi tenevo per lo più sulla corsia di sorpasso).
|
Son problemi! Mi domando perché mai continuino ad inzeppare le autostrade con tutte quelle pericolosissime corsie! Basterebbe farne una sola e si potrebbero abbattere in un sol colpo tutti i pericoli, i sorpassi, le frecce e l'articolo 148 del Codice della Strada!
Quote:
Tempi di percorenza allungati a dismisura.
|
Immagino: la media si sara drasticamente abbattuta da 120 a 110.
Oltre al maggior stress di cui sopra. La legalità è davvero un trauma per te, eh?
Intendiamoci: anch'io ho navigato per anni a 170 e oltre; ma il fatto che ora sia diventato quasi impossibile non mi pare proprio una cosa da suicidio: si va più piano, si risparmia carburante e si arriva quasi alla stessa ora, amen.