Quote:
Originariamente inviata da luca.gi
sì....però in pura linea teorica se ciò avvenisse la cosa funzionerebbe!!!
|
No,
perche' nella mail ci sono un bel po' di strafalcioni che non sto qui a spiegare.... tieni conto che TUTTI i carburanti in Italia (ma anche in altri paesi) vengono da tre-quattro raffinerie, di proprieta' di consorzi finanziati solo in parte dalle compagnie petrolifere,.... ma non solo shell o exxonmobil.
Che poi ALCUNI (pochi per la verita') impianti siano di proprieta' delle compagnie per le quali vendono carburanti, questo e' marginale... non e' li' il guadagno.
In sintesi, posso cambiare il posto da cui faccio benzina, ma l'unica differenza sara' relativa al distributore... la catena a monte, poi e' piu' o meno la stessa per tutti.
Il guadagno delle compagnie e' sul greggio e sulle rendite finanziarie legate alle riserve in loro possesso... il raffinato e' relativo.