Quote:
Originariamente inviata da albiTO
Oppure a quel punto il motore ce lo siamo già giocato?
|
L'hai detto!
La spia si accende quando la pressione è troppo bassa (infatti, come sull'auto, con l'accensione inserita ma il motore spento è accesa).
il livello lo controlli esclusivamente dalla finestrella con il famosissimo e complesso rituale di cui si è parlato moltissimo sul forum:
- motore ben caldo per fare aprire la valvola del radiatore dell'olio (in questo modo l'olio contenuto nel radiatore scende, altrimenti il livello risulterebbe falsato).
- moto spenta ed inclinata sul laterale per qualche minuto
- moto sul centrale e controllo del livello.
E solo così hai la certezza di un livello corretto.
dimenticavo: meglio POCO olio che troppo. Se troppo pieno (oltre il max) potresti fare danni. Basta che non scenda sotto il livello del minimo e danni non ne fai.
O altrimenti ti compri un boxer 1200 che, anche se di plastica, non necessita di rabbocchi tra un tagliando e l'altro. Io in 11-12 mila km tra un tagliando e l'altro (ora ne ho 33.000) non ho mai avuto necessità di rabboccare. O meglio, l'ho avuta solo una volta ma in quel caso perchè ho ritardato il tagliando.