Discussione: GS 1200 e deserto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-09-2007, 14:31   #10
iFabio
Mukkista in erba
 
L'avatar di iFabio
 
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 386
predefinito

Io ci sono andato con Vigliac lo scorso anno: ho tolto specchietti, cupolino, scaricato il precarico del mono e son partito, non ho fatto nient'altro.
Meno roba c'è sulla moto, meno pesa, meno cose puoi rompere e meno fatichi a risollevarla quando cadi

Unici due consigli: portati un filtro aria di ricambio, a me non è servito ma se ti si riempie di sabbia e non puoi/riesci a pulirlo, hai il ricambio; metti i copriteste in alluminio, io l'unica cosa che ho rotto è stata proprio il copritesta, strappato di netto con tanto di rottura della sede di una delle viti. Risultato: protezione della testa da buttare (c'ho scritto "Tunisia 2007" e lo uso come soprammobile/ricordo in camera, sta pure bene! ), testa segnata ma viaggio proseguito senza intoppi. Senza si sarebbe rotto, sarebbe uscito l'olio e sarei sicuramente rimasto a piedi, almeno per un po'.
Avevo anche il paramotre tubolare che nella stessa caduta s'è piegato, ma è bastato raddrizzarlo (e cambiare una vite che s'è troncata) ed ora è come nuovo.

Per il resto vai tranquillo, sarà una moto di plastica, da fighetti e tutto il resto, ma io nel deserto ci sono andato, mi sono divertito un mondo e di problemi non ne ho avuti. Anzi, ti dirò che andava anche bene: insabbiamenti praticamente zero, cadute giusto il minimo sindacale... direi che a parte peso e angoscia di fare centinaia di euro di danni ad ogni caduta, ci tornerei volentieri con il mio amato gssone nel deserto!
__________________
BMW R1200GS - Grigia/Grigia/nera
KTM EXC 250 2T Factory
iFabio non è in linea