Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-09-2007, 10:02   #11
Pio
Mukkista doc
 
L'avatar di Pio
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: acqui terme-grognardo
Messaggi: 3.653
predefinito

Credo sia giusto che io dica una cosa.
Immagino che uno sa che, se compra una LT, si porta a casa 400 kg di roba, con un ingombro pari quasi ad una utilitaria. Io, da quando ce l'ho ho fatto circa 10000 km. Ho preso piano piano confidenza, e ormai non ho piu' nessun problema a guidarla. Non ho problema in manovra, non ho problemi a fare inversione se necessario, insomma..., a parte metterla sul centrale (cosa che non faccio anche perche' non ho il cavalletto elettrico) tutto il resto e' OK. Sono alto un metro e 76, e soffro di dolori alle ginocchia e alla schiena, ma questo non mi impedisce di "giocherellare" con la kappona. Il motore, anche se non potente, e' piu che sufficiente a farti guidare con tranquillita' e puoi anche divertirti, se non badi troppo ai consumi. Ho fatto stradine di montagna, anche sterrate, senza problemi, ho viaggiato con bagagli e passeggero senza problemi, il tutto a ritmo di musica, che volete di piu'?
Non potrai fare motocross, ma ti assicuro, se la moto e' a posto di sospensioni e gomme, che e' facilissima da guidare. Io mi trovo meglio che con la R1150RT che avevo prima, sui tornanti piu' stretti il motore quasi elettrico ti aiuta un casino, non ho problemi nel traffico (ovvio che le dimensioni sono quelle che sono), ecc...
Ha dei difetti, in special modo i costi a mantenerla(tagliandi, riparazioni, ecc...), ma anche questo rientra nelle cose che uno deve gia' sapere quando compra la LT.
La G.W. della honda forse e' meglio in tante cose, ma uno deve sciegliere per i propri gusti.
OK?
__________________
Estremo difensore della K1200LT!
Pio non è in linea