se guardi nel link della mia firma avevo fatto un articolino che spiegava come interpretare la fasatura dichiarata.Solo che qui e' espressa in maniera differente, quello che viene indicato non e' un diagramma di distribuzione, quanto un momento di inizio delle varie fasi, informazione utile ma assai meno precisa e completa.Il diagramma non e' molto diverso ma lievemente piu' spinto come ovvio per il 110.Curiosa la inferiore alzata rispetto al 100 per lo scarico, ma conta relativamente poco, in realta' avendo la fase piu' lunga compensa abbondantemente, probabilmente han voluto raccordare meglio la rampa di apri/chiudi, il che farebbe pensare a uno studio piu' accurato. Non capisco cosa volgia dire "compressione normale" a meno che (fantascienza) si intenda la variazione di compressione effettiva ai vari regimi in confronto a quella geometrica, insomma , un indice di riempimento.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|