allora ... ieri sera ho sottratto un pò di tempo al pargolo (un pupetto di 4 mesi

) e mi sono finalmente montato il terminale in carbonio Leovince SBK!
Ho perso un pò di tempo per smontare il terminale originale:
1) il bullone che stringeva la fascetta era ossidato e ho dovuto allungare di parecchio il "braccio di leva" della chiave per riuscire a sbloccarlo (nonostante lo svitol)
2) il terminale stesso era un pò "incollato" al collettore del kat e c'è voluta un pò di pazienza per staccarlo.
Il resto è stata quasi una passeggiata: la Leovince (dopo un pò di insistenza da parte mia...) mi ha spedito una boccola in grafite di diam. interno leggermente più larga di quella normalmente in dotazione (44.3-44.4 invece di 44.2 ) , così introdurla sul collettore non è stato difficile.
E' bastato inserirla con delicatezza ruotandola e completare poi l'introduzione con un martello di gomma. Il collettore si fa spazio nella boccola di grafite (tenera) mangiandosi un pò di materiale

Ho poi inserito il terminale Leovince come da istruzioni di montaggio allegate

e alla fine ho serrato fascetta e bulloni.
Commenti: il terminale è esteticamente molto bello

e rifinito con cura , tranne ... nella zona di raccordo : a parte la storia della boccola ( che spero non si sgretoli nel tempo ) , la fascetta è più larga della parte di terminale che va a stringere , quindi una piccola parte di essa rimane nel vuoto. Niente sfiati.
Il suono, col db killer montato , è praticamente uguale all'originale tranne un pò di rombosità in più , che cmq. a me fa piacere

Però stamattina ci sono solo venuto al lavoro , quindi mi riservo di "sentirlo" quando potrò tirare un pò di più la moto...
Quello che mi ha impressionato è il peso dei due terminali a confronto : un'incudine quello originale , una piuma quello Leovince!
Ciao , Paolo