Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-09-2007, 09:01   #10
Antonio Tempora
Mukkista
 
L'avatar di Antonio Tempora
 
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
predefinito

Sulle protezioni paracilindri, tubolari e non, ci sono diversi post e tutti con diverse opinioni.
Io ho testato personalmente la validità delle protezioni in plastica sul copri valvola, che tutti dileggiano, in due occasioni: la prima cadendo nel 95 su una pista Namibiana attraversando un torrente in secca e cadendo sul greto pietroso con conseguente rottura della pedana di sinistra (difetto del GS1100 prima serie che aveva la pedana fissata al carter cambio) ma nessun danno al cilindro ed al copri valvola sinistro, la seconda con una caduta e scivolata di 50 metri in centro a Roma su strada "oliata" dal diesel lasciato da un Bus ATAC rotto, anche qui piegamento del telaietto del GS1100 porta top-case ma nessun danno alla testa del cilindro.
Le protezioni che ho montato sul GS1200, hanno funzione protettiva per cadute non importanti e, soprattutto, nel traffico caotico in cui ti trovi in certi paesi Nord Africani e Medio-Orientali dove ti "stringono" da tutte le parti.
Non mi pongo il problema di una caduta a 120-140 Kmh su asfalto o peggio su sterratone perchè in quel caso l' unica protezione su cui conto è quella del mio Santo Protettore...!
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
Antonio Tempora non è in linea   Rispondi quotando