Quote:
Originariamente inviata da perrypa
Secondo il tuo ragionamento, le forze dell'ordine, quindi lo stato e, quindi, noi devono investire tempo e soldi per scoprire chi fra 10 motociclisti ha commesso un'infrazione (grave o no, non cambia la questione) e, 9 di questi, devono perdere tempo e denaro per dimostrare di non essere loro i colpevoli.
 
Non posso assolutamente quotarti.
Anche a me capita di violare il CDS, ma se mi arriva la multa me la pago e sto zitto.
|
Molto pių semplicemente la multa non arriva a nessuno!
Possono risalire a te in caso di infrazioni ben pių gravi.
Di certo non perdono tempo x notificarti un autovelox.
io ho sempre pagato ma adesso mi sono stufato di pagare per limiti assurdi... 50 Km/h su statali fuori dai centri abitati, dove se solo provi a scendere sotto i 70 rischi di essere tamponato!
Eg: la scorsa settimana ho PAGATO l'autostrada (la torino-milano) ed ho deciso di rispettare i limiti di 60 (ripeto : SESSANTA!!!!) Km/h che ci sono per dei tratti abbastanza lunghi. Non vi dico quante volte ho rischiato di essere tamponato.
Dimenticavo: proprio dove c'era il limite dei 60 c'era un bella pattuglia intenta a leggere il giornale autovelox munita.
Io mi sto stufando.....