Quote:
Originariamente inviata da Wotan
- targa con 0% di illeggibilità => legale
- targa con illeggibilità fino al 15% => semilegale, perché se proprio è necessario, la polizia può risalire al proprietario
- targa con illeggibilità superiore al 15% => criminale, perché la polizia non può risalire al proprietario neanche in caso di omicidio.
|
Per me una
semilegale, grazie!



Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Nel frattempo, ti ricordo un paio di commi del simpatico articolo 100 del Codice della Strada:
[I]12. Chiunque circola con un veicolo munito di targa non propria o contraffatta è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da da euro 1.754 a euro 7.018.
[...]
14. Chiunque falsifica, manomette o altera targhe automobilistiche ovvero usa targhe manomesse, falsificate o alterate è punito ai sensi del codice penale.
|
Stica!!! Come al solito la distinzione tra i due casi è molto labile.
Però il 12 cita una "targa contraffatta"-> sanzione amministrativa.
Mentra il 14 parla di targa "manomessa o alterata" - > penale!!!!!
Chi mi spiega la differenza tra targa contraffatta e targa manomessa o alterata????
Inoltre, nei casi che citi,
non è contemplata una semplice targa sporca di fango o grasso. Anche non completamente. Questa non è nè contraffatta nè manomessa. Semplicemente non è leggibile!!!!! Quali sono le nuovi sanzioni per targa non leggibile (o sporca?)
Grazie