Quote:
	
	
		| 
					Originariamente inviata da Cimina  Quindi per voi, prendere una multa per eccesso di velocità, sapendo che stavate superando il limite, e fare ricorso per non pagarla, è giusto? | 
	
 A volte sì. La questione è sottile, faccio un esempio.
L'unica volta che mi ha pizzicato un autovelox è stato circa tre anni fa sull'Autosole, dove sono stato preso a 172 Km/h, quindi 300 e passa Euro, sospensione della patente per un mese e 10 punti, perché ero di poco oltre i 40 sopra il limite.
Il fatto è che io andavo a 
poco meno di 170, proprio perché sapevo che lì qualche volta c'era la pattuglia e che oltre i 170 avrei rischiato grosso; rinunciare ai circa 200 Euro di multa e ai 2 punti previsti in questo caso mi andava bene, ma così era un'ingiustizia.
Quindi ho fatto ricorso per la mancata taratura dell'autovelox e l'ho vinto, anche se per un'altra motivazione (c'era un altro veicolo nella foto).
Tieni presente che i ricorsi possono essere vinti solo se c'è effettivamente qualcosa di sbagliato (= illegale) nel verbale che ricevi. Per questo, se uno è convinto che ci sia qualcosa che non va, il ricorso è sacrosanto; se invece uno fa ricorso solo per provarci, allora non ha senso.