Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-09-2007, 14:42   #7
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino Visualizza il messaggio
Il punto è questo, LORO devono applicare la LEGGE, se la legge (condivido) è da cambiare ed adeguare a quella europea è un problema politico, mi spiace solo che su tutte le riviste di settore manchi settimanalmente e mensilmente questo trafiletto a mano della redazione, giusto per farlo giungere all'orecchio dei nostri politici.

Le critiche contro queste multe dovrebbero far riflettere il legislatore, non chi ha il dovere di controllare che si deve assumere una responsabilità giuridica non di sua pertinenza.
Merlino, sul fatto che tu abbia ragione, non ci sono discussioni. Se la legge impone il sequestro del libretto anche per coloro che montano frecce non omologate, bene fanno a procedere in tal senso le forze dell'ordine.

Giusto anche aggiungere che laddove la legge non faccia differenze tra cambiare una freccia, od uno scarico, non puo' essere il singolo tutore dell'ordine a modificare cio' che è di pertinenza del legislatore, e non suo.

D'altro canto il singolo accertatore ha la libertà di agire con discernimento di fronte alle varie violazioni del codice. Posto che io stesso non ero sino ad ora a conoscenza che cambiare le frecce mettesse a repentaglio il libretto, nessuno obbliga il carabiniere a sequestrare il mezzo laddove SOLAMENTE una freccia sia stata sostituita.

In questo senso va il mio pensiero, e credo anche quello di chi condivide la mia tesi (Berghem su tutti).

Detto questo questo, io sono per la tolleranza zero, quindi bene cosi'. Siamo tutti avvisati, comportiamoci di conseguenza.

Dpelago KTM 990 Adv.
dpelago non è in linea