Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-09-2007, 20:35   #10
indianlopa
Il TRANS africano
 
L'avatar di indianlopa
 
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.911
predefinito

2


IN AFRICA NON SI GUIDA DOPO IL TRAMONTO. Non finirò mai di dirlo anche se poi mi capita almeno un paio di volte a viaggio , ma si deve cercare tassativamente di non farlo, per inciso la moto deve avere dei buonissimi fari arrangiarsi con touratech o xeno, consiglio lo xeno! Questo perché i locali non accendono fari e se li accendono non funzionano e le bici e gli animali sono dovunque , davvero è tra le cose pericolose da evitare assolutamente. Se vi capita andare piano , molto, cercare di avere un faro lungo e uno corto almeno prevederete gli ostacoli. La polizia di notte blocca le strade con bande chiodate artigianali !!! se vedete una luce di una pila agitata rallentate sparate gli abbaglianti e andate avanti piano per capire se è polizia od altro se è altro girate il culo immediatamente ed allontanatevi di molti km passerete domani di giorno non fanno queste cose !! qualora di giorno vi trovaste a vedere un ostacolo che impedisce il passaggio in un passaggio obbligato , fermatevi subito a debita distanza 1-2 km analizzate la situazione e se possibile aggirate l’ostacolo passandoci ben lontano!!

Fondamentale è fare rifornimento di benzina SEMPRE, il prossimo benzarolo potrebbe non averla , questo vale x tutto piu o meno (pane,acqua , ecc) quando vedete qualcosa che sapete dovete comprare se lo vedete o anche se non lo vedete, basta domandare, se siete in un villaggio cercatelo, magari poi non lo troverete x centinaia di km.

Giustamente ha osservato Sylver che non si deve procedere in caso di tempesta di sabbia, è capitato a quasi tutti i viaggiatori africani , e si impara purtroppo a nostre spese . La tempesta di sabbia si capisce dall’opacità e dal colore dell’orizzonte , appena la vedete cercate un rifugio sotto vento ed aspettate che passi.

Questi sono i prodromi




e questo è 1 minuto dopo


naturalmente come per le tempeste di sabbia anche gli acquazzoni nelle zone sub sahariane sono terribili . I guadi in 2 minuti divengono delle trappole e se vi siete fermi in mezzo è un guaio serio.
Anche li aspettare che passi il tutto .
I guadi vanno SEMPRE affrontati a piedi prima , ci sono restato una giornata x togliere un mezzo dopo 100 guadetti tastati a piedi , l’ultimo non tastato mi ha fregato….ed esistono anche le sabbie mobili e sono umide non secche contrariamente a quello che si pensa , anche li sempre tastare a piedi prima , lo so che è un rompimento ma vi assicuro che dopo che il vostro mezzo è sommerso fino al motore maledite il non averlo fatto .

Se sulle strade bisogna stare attenti, sulle piste dovete esserlo 10 volte di più. Sulle piste si va piano max 60-80 a 120 se cascate ci potete restare anche un giorno, prima che qualcuno passi di li. In presenza di toule onduleè , è quella tipica corrugazione del suolo dovuta al passaggio di mezzi a balestre , che vi fa sembrare di guidare un martello pneumatico, si cerca di individuare la velocità che annulla questo effetto , c’ è fidatevi , dipende solo dalla distanza di dette corrugazioni generalmente è fra gli 80 e i 90 , se fosse di piu non cercatela diventa pericolosa meglio andare a 40 per 200km che distruggere la moto e magari farvi male. Generalmente la pista non è una ma vi sono piu piste parallele anche se distanti a volte km. sta alla vs sensibilità capire se sono buone , queste vengono aperte per vari motivi e generalmente non è che siano veramente meglio dell’altra , diciamo che ci si spera .

poi continuo...
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
indianlopa non è in linea   Rispondi quotando