Quote:
Originariamente inviata da gioxx
Per RoadWarior
cosa trovi di inferiore sui 4 frontemarcia tedeschi, dai jappi?
|
Intendo dire che la regolarità di un qualsiasi 4 giappo il k12r se lo sogna. Finora credo di aver fatto 5 o 6 update della centralina (oltre ad alcune piccole noie varie, tipo che a caldo, quando fa molto caldo, tende a spegnersi), e ancora non ha la dolcissima e possente linearità che mi aspetto da un 4 di grossa cilindrata. Il 1400 del suzuki, un motoraccio raffreddato ad aria-olio, già in dotazione alle prime gsx-r, quanto avrà? 15 anni? beh, se non l'hai mai provato, ti consiglio di farlo: una coppia mostruosa, puoi partire in terza (mica per dire), pieno e regolare da 1000 a 9000 rpm, e dopo i 5000 diventa una belva. Inoltre è silenziosissimo, a differenza del k, che da fermo ha uno sferragliamento di frizione da vergognarsi, così come il cambio, duro e rumoroso nelle prime tre marce. Il k va bene quasi soltanto se vai forte, ma a me le moto servono anche per viaggiare e guardare il panorama, non solo per rischiare la pelle. Detto questo, dopo 22000 km non dico che faccia schifo, sia chiaro. Solo che non ricomprerei più una specialità giapponese cucinata in un ristorante tedesco. Sempre meglio l'originale (e costa pure un sacco di meno).