Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-09-2007, 09:35   #86
Pakinomio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jul 2005
ubicazione: RIETI - LECCE
Messaggi: 67
predefinito esperienza e ...libretto uso e manutenzione

Prima dell'attuale GS possedevo una RT del 2001 monocandela.
Era il primo motore della serie 1150 ed andava letteralmente a miscela (1/2 kg per 2.000 km).
Lamentandomi di questo con il concessionario BMW mi sono sentito rispondere che sul cavalletto secondario (e non laterale) è normale che vi sia un trafilamento d'olio, ssoprattutto dalle fascie del pistone di SX. Olio che poi viene espulso all'avviamento. Il motore boxer bmw, meccanicamente, è un obsoleto pezzo di ferro e ha delle tolleranze da paura. Quando si raffredda, come tutti i motori raffreddati ad aria, ha delle dilatazioni significative.
Morale: ho cominciato a mettere la moto sul cavalletto principale (così lo definisce il manuale di uso e manutenzione, stranamente.....) e il consumo, seppur elevato rispetto alle jap, è tornato nei limiti della tolleranza.
Con il Gs (è del 2002) non ho più bisogno di controllare il consumo, praticamente al massimo ne vuole 0,5 kg per 10.000 km (si può fare A meno di rimboccarlo). Non ne ha consumato neanche quando sono andato nel deserto in Tunisia, ma anche sulla sabbia l'ho messa sul cavalletto principale!!!!!.
SALUTI
__________________
per mare per terram.....SAN MARCO

GS 1200 GIALLO
Pakinomio non è in linea   Rispondi quotando