Discussione: R45 o sputer?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-01-2005, 22:39   #23
eleoluca
Segretario del C1 fun club
 
L'avatar di eleoluca
 
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bibendum
.......Quando gli abbiamo chiesto cosa si cercava e perchè, si è quasi scandalizzato: "ma è una moto pesante, è difficile da guidare, non va bene..." ed ha proposto, in alternativa, la Scarver (nuova).
Beh, me ne sono andato via a mani vuote.
non mi stupisce.... ovvio che voleva venderti una Scarver nuova che - guardacaso - costerà "solo" circa 6000 € più della R45 usata...

Comunque io la R45 la posseggo e forse più di altri posso dirti la mia.

E' una bella moto, piacevole da guidare e facile anche per un neofita; è un pò lenta è vero, ma va comunque abbastanza forte per andare ovunque (io ci ho fatto più volte il tragitto Torino-Roma).

L'unico problema potrebbe esserci solo per metterla sul cavalletto, probabilmente una donna minuta potrebbe non farcela.
Ma c'è sempre il cavalletto laterale.

Ho letto che non frena.... mah... per me frena il giusto, in rapporto alle prestazioni modeste che ha, poi quelle che hanno il doppio disco (era un opzional) direi che non hanno alcun problema.

Detto ciò, va precisato che per una donna a cui probabilmente non frega nulla di guidare una "vera moto" è sicuramente meno indicata di uno sputer.

Infine c'è un altra questione da non sottovalutare : i costi delle riparazioni....... ne so qulalcosa io!

Io comunque, non cambierei mai la mia R45 con un qualsiasi sputer...(ma con una Scarver sì...)
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
eleoluca non è in linea