Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-09-2007, 08:49   #23
Er Francese
Mukkista doc
 
L'avatar di Er Francese
 
Registrato dal: 28 Jul 2006
ubicazione: Paris e Rome
Messaggi: 2.287
predefinito

Uhmmmm....io l'ho provata 1 settimana fa perché ero interessato a questa moto come sostituitive al mio K e quindi sono andato alla Triumph di Roma per una prova e confermo quasi tutto quello che diconno della prova della rivista.

Il Motore di 114 Cv non é cosi pronto e brillante come alcuni dicono, lo provato tirandolo e sono rimasto molto deluso dell'erogazione sotto i 5000 giri. Avendo poi avuto uno Speed del 2001 mi aspettavo ad un motore molto piu ignorante come quello che avevo sulla mia speed. (la speed 2001 aveva 117 cv).

Il cambio della Tiger é rimasto quello che conoscevo all'epoca ossia duro o meglio durissimo anche a motore caldo.

La ciclistica é impressionamente morbida, troppa morbida e secodno me anche facendo alcune regolazioni non si riesce a ricuperare la morbidezza dell'avantreno tran cambiando le molle.nelle curve veloce beh la moto mi ha ricordato la mia vecchia Harley (e li scattenero tutti) ossia il bacchettamento dietro, la moto ondula dietro e non fa piacere (forse basta regolare meglio il mono), sul misto stretto e traffico beh devo dire che mi trovo meglio con il K1200R che in tanti diconno tropo lungo e quindi non manneggevole, per una moto cosi e di questa categoria mi aspettavo a meglio.

I freni beh questi vanno bene peccato per colpa della ciclistica morbida la sensazione davanti non rende come dovrei pero li ho trovati buoni.

Il confort e la posizione di guida invece sembrano ottimi, uno scendendo dalla BMW si incasina il cervello con i commandi perché la triumph, lei, usa dei commandi (pulsanti) standard...eheheheh...anche per la strumentazione uno si deve fare l'occhio, solo a fine prova ho capito dove si trovava il contakm digitale (sotto il conta giri) eheheheheh...a parte questo la strumentazione é buona.

Quindi e per finire la Tiger é una buonissima e bellessima moto per chi ha una guida puramente touring e tranquilla secondo me, chi ha il polso un po leggero e ama smannettare dovra spenderci un po di soldini per rettificare le sospensioni e fare scaricare un po di coppia al tre cilindri sotto nei bassi giri del motore.

Aggiungo una cosa, é vero che prima della prova ero sceso dal mio K1200R e quindi e per chi ha questa moto sa quant'é duro trovare una moto che ti da tante sensazioni forte e quindi ho provato ha togliermi dalla testa un eventuale paragone tra le due pero una moto che si prova per la prima volta secondo me ce deve dare delle sensazioni nuove, qualcosa di nuovo che ti fa rifletere, a me la Tiger mi ha fatto risallire sul mio K12R mettendomi un dubbio " ma perché devo vendere il mio gioiello ? solo per la comodita dei viaggi in due ? per la comodita di mia moglie dietro su i lunghi viaggi ? ma quanti lunghi viaggi faccio all'anno ?" Azz'....

Voila....

Ciauuuzzz
__________________
Svilire cio’ che non si è in grado di fare è tipico del borioso

Ultima modifica di Er Francese; 06-09-2007 a 09:15
Er Francese non è in linea