Ok, ma in realtà c'è poco da scrivere; i vari modelli commerciali usano ormai tutti moduli identici, il tracking che è quello che dici tu si può fare o a mezzo gprs o a mezzo sms ed attivare quando scatta un evento (per esempio quando un sensore di spostamento si attiva, segno che il veicolo si muove con antifurto inserito).
La tx dati di quelli che trasmettono a mezzo gprs costa meno (certi clienti vogliono la posizione ogni 2 secondi e con 19 euro di flat GPRS al mese l'asciughi, occhio al roaming estero però), via sms se compri pacchietti di sms ti costano attorno ai 7 centesimi uno.
Via GPRS devi avere anche un applicativo sul pc, via sms basta un cellulare.
In commercio trovi o apparecchi programmabili ai quali scrivendo righe di codice fai quello che vuoi tu oppure apparecchi configurabili nei quali sono preconfigurate delle funzioni che tu attivi o meno.
Quelli della Falcom sono i meno costosi (ma non molto affidabili in realtà).
La prx settimana farò mente locale, però se indicate che funzioni servono/vuoi/tipiacerebbeavere posso dirti i costi.
Ah, una cosa ... anche lui consuma, quindi poi non ci si lamenti se a moto ferma scarica la batteria (il consumo comunque in std-by è di 30-100mA).
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|