Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-09-2007, 18:26   #21
Antonio Tempora
Mukkista
 
L'avatar di Antonio Tempora
 
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
predefinito

16/08 –17/08 –18/08 – 19/08 Sosta a Fethiye

Finalmente un po’ di Mare vero - Incontriamo Paolo, Serap ed Ikbal

Giornate passate al mare, a rilassarci, a riposarci a riprenderci delle fatiche di un viaggio bello ma impegnativo e non ancora concluso.
L’ albergo è quanto di più confortevole si possa trovare, poche stanze, alla fine del golfo di FETHIYE, piscina piccola ma efficiente, personale professionale e simpatico, guidato dal proprietario ex generale della Gendarmeria. Costo circa € 40,00 B&B, noi però quando arrivammo la prima volta scoprimmo che si mangia benissimo e da allora ci siamo sbizzarriti a bere, mangiare cena e merenda, sempre accuditi da Ahmed che sa anticipare tutte le nostre esigenze, variando il menù tutte le sere passando dall’ agnello al pollo dai crostacei al pesce cotto splendidamente alla griglia, con insalate miste ( chi è stato in Turchia capisce cosa vuol dire ritrovare il sapore di frutta e verdure !) condite con una salsa speciale che poi ci siamo riportati a Roma, bevendo BIRRA EFES e Vino bianco prodotto in Turchia secco e davvero buono. Anche quest’ anno non siamo riusciti a spendere più di € 100,00 al giorno per una sistemazione di livello ben superiore a quella attribuita.
Fethiye è un punto di partenza perfetto per visitare la costa della LYCIA caratterizzata da spiagge belle e famose, come OLU DENIZ, ampie e con alle spalle rovine di tombe e teatri Romani come PATARA, siti archeologici importantissimi, come XANTOS, luoghi paradisiaci come la splendida e poco frequentata spiaggia di CIRALI e la straordinaria KEKOVA con le TOMBE LYCIE che sorgono dall’ acqua.
E tante altri luoghi da visitare tutti splendidi ed accessibili.
Ahmed ogni giorno ci presta il suo scooter con cui andiamo alle calette che si susseguono dietro il promontorio su cui si affaccia il nostro albergo, sono una più bella dell’ altra, di ciotoli e con mare pulitissimo e trasparente, rinfrescate ed ombreggiate da pinete che arrivano fino alla riva. Ci sono anche due mega complessi alberghieri alle estremità ma nemmeno si notano tanto sono estranei ai luoghi che frequentiamo, meta di un turismo balneare locale e popolare con il quale siamo felici di mimetizzarci.
Prendiamo in affitto ombrellone e soprattutto una delle caratteristiche “baracchette” con i cuscini dove riposarsi durante le ore più calde.
Sabato andiamo a GOCEK, 30 kilometri a Nord di Fethiye, dove PAOLO VOLPARA ci ha invitato per il brunch nella sua villa in collina.
Conosciuto durante il II° viaggio in Turchia nel 2005, fu fondamentale sia nel corso del primo guasto, rottura di un paraolio del cambio riparato dal suo meccanico a Fethiye, che nel secondo guasto, la rottura della leva di rinvio del cavo di frizione, riparato ad Istanbul grazie a sua figlia IKBAl ed al suo meccanico, data l’ incapacità operativa di BMW Turca.
Membro del One More Mile Motoclub ed istruttore di guida, ha appena ceduto la Agenzia di Viaggi in Moto che gestiva con la Ikbal in Turchia, per dedicarsi alla sua attività principale: corsi di formazione e motivazionali.
Italiano residente in Turchia da molti anni è sposato in seconde nozze con SERAP, splendida e gentile moglie Libanese, madre di IKBAL, neo sposa, che anche quest’ anno mi ha dato preziosi consigli di viaggio.
Persone fantastiche che ritrovo sempre con estremo piacere.
Domenica è un tripudio di famiglie, tutte numerosissime, che scendono da piccole utilitarie stracariche di attrezzature per il mare ma soprattutto di tutto l’ occorrente per il BBQ e tanto, tanto cibo…perché ai Turchi piace mangiare tanto, ma proprio tanto.
Ogni famiglia si ritaglia uno spazio e dalle 10.00 con la colazione a base di uova sode, pomodori, olive, formaggio, cetriolo e pane in quantità industriale, comincia il rito del cibo. Alle 12.30 cominciano i fuochi nei fornelli per il BBQ, anche io ho il mio , affittato dal bar locale: piccolo contenitore con griglia con carbonella già accesa dove metto a grigliare pollo al curry, pomodori e cipolla, contorno di pomodori e patatine fritte, tutto comperato al bar sotto la pineta che ci ha servito anche due birre ghiacciate…naturalmente EFES. Mentre le altre baracchine sono affollate la nostra è occupata solo da me e Lilli, la gente passa e sorride divertita e compiaciuta nel vederci condividere le loro abitudini : siamo una vera “ Famiglia Turco-Romana” !
In mare donne vestite tradizionalmente con completi da bagno comprensivi di fazzoletto accanto a ragazze in bikini tra bimbi schiamazzanti che nuotano contenti. Nella pineta trionfo di agnello, pesce, pollo, peperoni, cipolle che cuociono sulle dozzine di griglie sparse per il luogo diffondendo fumi odorosi di buon cibo attorno al quale si accalcano famiglie con nonni-madri-figli-zii-amici tutti uniti e felici, davvero un bello spettacolo di cui faccio foto e riprese.
Rimaniamo fino a tardi poi facciamo ritorno in albergo che ancora arriva gente ed il cibo ancora fa lavorare le mandibole dei nostri vicini.
Cena splendida che non riusciamo a finire tanto è abbondante, celebriamo il rito della CAPIROSKA con i limoni presi dall’ albero di limoni che adorna il bar e brindiamo con il nostro amico AHMED alla nostra prossima vacanza a FETHIYE
Immagini allegate
Tipo di file: jpg SANY0016.jpg (91,0 KB, 1089 visite)
Tipo di file: jpg SANY0027.jpg (96,2 KB, 1077 visite)
Tipo di file: jpg SANY0043.jpg (92,6 KB, 1065 visite)
Tipo di file: jpg SANY0168.jpg (90,6 KB, 1066 visite)
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
Antonio Tempora non è in linea   Rispondi quotando