Road Book
25/07 Mercoledì Notte d’ angoscia: ho caricato la moto nel box e mi sembra stracarica con le valigie che paiono scoppiare da un momento all’ altro, persino la mia borsa, da sempre la meno pesante, sembra strabordare per l’ ingombro del Lap-Top.
Ho persino l’ incubo che mi si sia scaricata la batteria…penso persino di abortire tutto il viaggio: forse è troppo impegnativo, forse è troppo lungo…..
26/07 Giovedì Roma-Trieste-Zagabria
Km. 913 Tempo: H 12.00 Tempo in Movimento H 9,27
Velocità Media: Kmh 96,60
Percorso Autostradale
Ore 05,00 suona la sveglia. Leonino, il nostro cagnolino che già da un mese ha capito che partiamo, ci guarda smarrito e mentre facciamo colazione si mette a piangere !
Ore 06,00 vado nel box ancora angosciato e pieno di dubbi, accendo Diavolina che parte al primo colpo, metto la prima e stracarico vado verso casa a prendere Lilli.
Ore 06,30 foto di rito e partiamo. Mano mano che scorrono i Kilometri la fiducia aumenta: la moto va bene e non sembra subire il carico eccessivo. Coda prima di Firenze per incidente. Primo pieno e stretta di un giro sul precarico molla come previsto : l’ assetto moto migliora sia a serbatoio carico che scarico. Pranzo al Castello di Di Miramare, Trieste. Passaggio frontiera Slovenia e Croazia ed arrivo tardo pomeriggio a Zagabria. Albergo decente con parcheggio sicuro e cenetta con bistecca e patatine.
27/07 Venerdì Zagabria-Belgrado-Sofia-Plovdiv
Km 935 Tempo: H 12,30 Tempo in Movimento H 9,59
Velocità media Kmh 94,40
Percorso Autostradale 90%
Attraversamento Belgrado e Sofia difficile per il traffico
Giornata impegnativa non tanto per il percorso e la sua durata, quanto per la difficoltà nell’ attraversare Belgrado e soprattutto Sofia con traffico caotico. L’ autostrada Serba è praticamente gestita e trafficata dagli emigranti turchi, anche nei ristoranti dei distributori si mangia turco. In quello dove ci fermiamo viene celebrato un banchetto matrimoniale, naturalmente Turco! Arrivo a Plovdiv dopo il tramonto. Cena e pernottamento al Best Western Hotel.
28/07 Sabato Plovdiv-Istanbul-Ankara
Km 861 Tempo: H 12,00 Tempo in Movimento H 9,01
Velocità media : Kmh 97,70
Percorso Autostradale 95 %
Tratto autostradale ad Istanbul molto trafficato
Rapido passaggio di frontiera Turca, quest’ anno non si paga nemmeno il visto d’ ingresso. Veloci in autostrada fino ad Ankara dove ci facciamo accompagnare da un taxi all’ albergo bello ma un po’ difficile da trovare. Cena in camera, TV italiana e nanna.
29/07 Domenica Ankara-Aksaray-Adana-Gaziantep
Km 708 Tempo: 10,00 Tempo in Movimento H 7,40
Velocità media Kmh 92,20
Strada statale a 4 corsie: discreta
Solito tratto brutto: Vlukisia – Pozanti
Autostrada da Pozanti a Gaziantep
Fatto in 4 giorni 3417 kilometri
Attraversiamo la Cappadocia dopo aver costeggiato il Taz Golu, il lago salato che non avevamo potuto ammirare nel 2004 per il troppo vento. Stavolta tempo bello e bei panorami. Ad Aksarai faccio riparare la piastra para-coppa facendo rimettere i bulloni persi da un meccanico per motorini e biciclette locali. Velocità massima 100 kmh per evitare multe. Arriviamo a Gaziantep all’ Anadolu Evleri, l’ albergo di proprietà di Tim Schindel, membro del Motoclub Turco OMM. Albergo in vecchia casa Ottomana, molto bello
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
|