Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-08-2007, 12:11   #1
SnO0pY
Mukkista in erba
 
L'avatar di SnO0pY
 
Registrato dal: 23 Jun 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 467
predefinito Modifica manubrio GS 1150

ciao a tutti.
Ho il GS da giugno, ormai in procinto di compiere 9.000 km, e posso stilare un primo "report" per quanto riguarda i difetti che ho riscontrato, riassumibili tutti in un'unica categoria, ovvero la posizione di guida.
la immaginavo molto più comoda, e invece un po' da questo punto di vista delude, dando l'impressione di totale passività del pilota alla guida (pur rimanendo su livelli eccellentissimi, intendiamoci).

in primis la sella, troppo larga e cedevole rispetto a quello a cui mi sono abituato negli anni, ma soprattutto oramai mi sono convinto che la gran parte delle colpe vada attribuita al manubrio, davvero troppo distante dalla sella; io che evidentemente non ho le braccia di un watusso, mi trovo a far km con le braccia costantemente tese, senza possibilità di modificare la posizione.. alla lunga questo mi crea dei dolori allucinanti alle scapole, rendendo poco piacevole qualsiasi tragitto oltre i 250-300 km (per non parlare dell'autostrada).

immagino che la soluzione sarebbe avvicinare il manubrio alla sella, così da darmi più libertà di movimento per le braccia, per poter guidare a mio piacimento con braccia distese o meno.

qualcuno ha mai riscontrato questo fastidio?

mi chiedo quindi se esistano dei sistemi per avvicinare il manubrio (forse si può fare già con l'originale allentando i riser che ci sono?), oppure dei manubri alternativi che rendano più confortevole il viaggio.

grazie per le eventuali risposte


lampsssssssssssssssssssssss.
__________________
Alle Cinnamon e a tutti i compagni caduti bisognerebbe dedicare una piazza davanti a un ipermercato
SnO0pY non è in linea   Rispondi quotando