Io ho avuto una 1000 SP I serie (1978) con sidecar Longhi, l'ho usata sia con sia senza carrozzino (era omologata anche per uso "senza").
Secondo me, se gira regolarmente e non ha le gomme di legno.. 150 km (anche dopo una lunga sosta e con gli olii "vecchi", basta che siano a livello) non costituiscono un problema... un pieno di benzina "fresca", magari sostituire i filtri carburante.. andatura tranquilla..
A parte un tagliando generale, la prima cosa da sostituire sono i tubi di ricircolo olio dalle termiche, se si rompono (e lo fanno) perdi quasi tutto l'olio in pochissimo tempo.
Ciclistica e telaio ottimi per l'epoca (ed anche adesso.. anche se la frenata integrale con un solo disco ant, su quella stazza.. mi ha lasciato un pò così), motore.. è il V90.. (deve essere bene a punto, vibra comunque parecchio).
Per l'assicurazione "d'epoca", mi pare che ormai richiedano o l'iscrizione ASI/FMI o quella ad un motoclub.. io avevo fatto due conti, e non avendo altre moto d'epoca da inserire nella polizza i vantaggi, alla fine, erano per me merginali.. mi ero trovato meglio con Genertel e una polizza "normale".
Per il prezzo.. so che viaggiano su quelle cifre, IMHO sopravvalutate (la moto è complessivamente buona, ma finiture e cablaggi.. inZomma..), soprattutto in considerazione del fatto che agli stessi soldi ti accatti tourer decisamente + "performanti"... io proverei a trattare un pò. Diciamo che io tra un SP1000 ed un K100RS 16v (li trovi agli stessi soldi) avrei ben pochi dubbi su quale "vale" di più (finiture, qualità complessiva, ecc), ma sono -ovviamente- valutazioni personali.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 30-08-2007 a 19:19
|