Se non ci sta in lunghezza puoi sempre togliere la ruota anteriore (ed eventualmente il parafango) ed appoggiare la moto sulla forcella (con sotto un cartone, ovvio). Portati via cinghie a cricchetto e corda in abbondanza, più qialche zeppa/tavola in legno, tornano sempre comode.
Per il passaggio.. l'ultimo che ho fatto.. mi pare poco sopra i 100 euro totali, con l'atto fatto in Comune (il notaio non serve più.. però verifica che la moto abbia il certificato di proprietà, quello con l'ologramma.. è un SP I serie? ) e l'aggiornamento del libretto direttamente al PRA.
Col furgone perchè la moto non cammina? Se non sono indiscreto, quanto gli hai dato?
Paolo, tessera n° 14 del Guzzi V-Club treviso..