Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-08-2007, 11:35   #71
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.328
predefinito

un mio amico lavora in una concessionaria, mi ha detto che sia il sabato ma nacora il lunedi, avere il nulla osta ad un finanziamento tramite il servizio telematico della finanziaria e' quasi impossibile... bisogna aspettare il martedì quando la finanziaria ha evaso gran parte delle richieste che gli arrivano da clienti di Ipermercati e Media Center, tutti acquisti del Week-End....

e' una situazione destinata al collasso, dal mio punto di vista semplicemente perche' siamo gia' arrivati alla fase in cui si "ri-finanzia" sia ufficialmente (vedi maxirata) o ufficiosamente (andare in banca/finanziaria per ri-finaziare un prestito o un finaziamento)

la stessa carta di credito a rimborso rateale, gente che preleva per pagare i bollettini... = debiti x debiti

professionalemente ed econimicamente ringraziando il Cielo, stiamo bene, noi, come altri, abbiamo acquistato la casa facendo un muto, fortunatamente, solo grazie al lavoro ed alla parsimonia dei ns. genitori, l'importo e' particolarmente basso per un tempo ragionevole (10 anni) quindi non faccio testo quando si parla di arrivare alla fine del mese.

la gavetta però l'ho fatta e come.... e se le cose non si infilano nel modo giusto, comprare una casa senza l'aiuto dei genitori (questa e' l'ultima generazione che riuscira' in parte a farlo) diventa una vera impresa con reddito inferiore ai 1000/1200 euro

sia il prezzo delle case, tutto il resto tra mobili tasse e notaio, costringe a mutui di 25 anni per importi che superano il 60/75% del reddito. A questo punto la scelta è rimanere a casa con i genitori a tempo indeterminato, andare in affitto ammobiliato (risparmiando qualcosa ogni mese) che ti permette forse di fare un po' di vita sociale, o acquistare la casa rinunciando a molto....

certo c'e' anche hi con 1200 euro ci mantiene moglie e 2 figli, ma ormai il vero lusso secondo me e' proprio la prole, chi azzarda un acquisto (scioccamente) sopra le proprie possibilità potrebbe anche rientrare vendendo la moto o lamacchina che sia..... ma chi mette al mondo dei figli senza farsi i conti bene, senz essere sicuro di potergli garantire un'istruzione decente, un futuro che non sia di soli sacrifici, se si deve ridurre a mangiare alla Caritas.... io proprio non lo capisco.....

oggi grazie alla riforma del TFR sara' molto piu' difficile disporre di una certa liquidita' al termine del rapporto di lavoro (60, 65, 70 anni????) insomma non avremo il gruzzoletto da regalare ai ns. figli per aiutarli a farsi una casetta senza impiccarsi per le p@lle, forse ci daranno una rendita.... che in parte compensera' la pensione da fame (perche' rispetto al proprio reddito da lavoratore sarà comunque da fame) fin tanto che non tiriamo le cuoia.....
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea