Mikey, non intendevo andare a una analisi effettiva dei mezzi, ma alla qualita' effettiva e/o percepita.Quindi un tema ristretto,e per non stare sul vago vorrei fare alcuni esempi molto concreti.
Prendo il gs1200 che conosco molto bene. Nel 2005 hanno ridotto la dotazione attrezzi a quella equivalente a uno sputer 50, hanno ridicolmente levato uno dei due gancetti portacasco sotto la sella. Fin dall'inizio ha avuto un vano sotto sella inutile e inutilizzabile, nessuna protezione dagli schizzi d'acqua della ruota posteriore. Come vedi sono dettagli che con uno sforzo pressoche' nullo non avrebbero mai dovuto incidere sul giudizio di una moto che ritengo ottima per moltissimi fattori.Ma incidono sulla percezione di qualita'. Chi ha preso la nuova r1200r sicuramente le riconosce qualita' complessive anni luce superiori alla r1150r, ma anche loro troveranno miriadi di dettagli come quelli che ho ravvisato io nel gs in cui si sono fatte economie sostanzialmente ridicole ma che lasciano l'amaro in bocca.
Poi uno potra' dirmi che gli attrezzi non servono perche' se si rompe l'elettronica resti a piedi, ma su una moto che monta viti tutte torx almeno per fare gli smontaggi piu' banali la serie di torx ECONOMICA me la devi dare, sui primi gs1200 c'era. Questo per stare sul concreto, se no sembra che uno parli per preconcetto o per luoghi comuni.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|